La nostra è un’azienda volta al futuro ed è conscia del fatto che il proprio “prodotto” richiede un grande sacrificio a Madre Natura: così si impegna, day by day, a compensarla, a “rimborsarla”, innescando un circuito virtuoso attorno al suo stesso funzionamento.
È proprio la soglia di attenzione verso l’ambiente a caratterizzare le nostre scelte: in anticipo sui tempi, abbiamo investito su fonti di energia rinnovabile, tanto che la nostra sede principale a Torino si affida a una società specializzata nella raccolta differenziata dei rifiuti e, sin dal 2010, è alimentata dalla fonte di energia pulita per eccellenza: il Sole.
Il tetto dei due building all’interno dell’isolato (compreso tra Via Ala di Stura / Via Reiss Romoli / Via Paolo Veronese) di quella che è nota al pubblico piemontese come “La città dell’Auto”, è completamente rivestito di pannelli solari. Ben 8.000 mq che garantiscono il 100% dell’energia necessaria a far funzionare l’intero complesso e contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2 di circa 450 tonnellate l’anno.